Lezione 2 del 10 APRILE 2002.

Differenza fra HTML e XML:

Client - Server

P2P =(peer to peer) da pari a pari, implica uno scambio da pari a pari, non c'è ruolo distinto fra server e client, possono essere entrambe le cose. Es.: Napster.
Si basano su una architettura logica che tratta alla pari: sono allo stesso client che server.
Non viene centralizzata l'informazione.

TCP/IP

TCP/IP = Transmission Control Protocol / Internet Protocol. è l'insieme dei protocolli (si dice che è una suite di protocolli). Si basa su un sistema trasmittente che invia ad un sistema ricevente.
I computer devono essere in grado di riconoscere le informazioni che arrivano attraverso questo protocollo, che è comune.
Nel IP l'informazione è quella relativa all'instradamento dei pacchetti di informazioni.

Internet assomiglia più al modello lettera!! Questo perché la rete internet all'origine (anni '60) era stata costruita affinché la rete fosse affidabile e funzionasse anche se uno dei canali di comunicazione fosse interrotto (temporaneamente o definitivamente).
Posso costruire il percorso finale anche se viene interrotto un canale.
è più conveniente spezzettare l'informazione in tanti "pacchetti" che tendenzialmente possono seguire percorsi diversi ed indipendenti.
Es.: devo spedire un libro per posta e per farlo spedisco un foglio alla volta, con una ricevuta di ritorno e così so quale foglio è arrivato o meno a destinazione.
L'indirizzo IP viene sempre assegnato alla partenza (indirizzo IP destinatario ed indirizzo IP del mittente).
Sistema di trasmissione: 1/4 2/4 3/4 4/4

Sistema trasmittente:
APPLICAZIONE
FRAMMENTAZIONE del messaggio
INDIRIZZO
FISICO

Sistema ricevente
FISICO
INDIRIZZO
RICOSTRUZIONE della sequenza
APPLICAZIONE

TCP/IP è un protocollo detto "affidabile" perché gestisce il percorso: TCP/IP manda la conferma e se non viene ricevuto manda un messaggio, è anche però il suo punto debole (attacchi hacker).

Formato dei pacchetti

Nomi e indirizzi

I Domini

Il sistema di nomi di Host in Internet si basa su una suddivisione gerarchica.
Più nomi di macchine fanno riferimento ad un dominio, più nomi di domini fanno riferimento ad un dominio di alto livello.

I domini rendono riconoscibili i nomi (di persone o enti) all'interno della rete. A loro volta si suddividono in varie parti. Alcuni Domini di alto livello "storici":